GLI EVENTI

FIERA DEL TARTUFO
Festival annuale dedicato al fungo più pregiato al mondo che d'abitudine si svolge le ultime due domeniche del mese di ottobre. La piazza principale di Moncalvo ospita un grande mercato, in cui il tartufo bianco fa da padrone,
accompagnato da tutti i prodotti tipici monferrini e non solo. La proloco ed i ristoranti della zona sapranno deliziarvi con i piatti della tradizione che più esaltano le qualità del tartufo.

FIERA DEL BUE GRASSO

Sua Maestà il Bue Grasso di Moncalvo è un'antica manifestazione che si tiene ogni anno nel mese di dicembre.
La piazza centrale si anima ospitando una fiera del bestiame, una tradizione secolare che da quasi quattrocento anni celebra i vitelloni dalla coscia con gobba (i Fassoni), i manzi e i buoi grassi, i famosi "giganti bianchi" di oltre dieci quintali.
I capi sfileranno e saranno giudicati da una giuria di allevatori e veterinari. La rassegna coinvolge inoltre i negozianti e tutta una serie di iniziative collaterali che contribuiscono a dare vita ad una manifestazione enogastronomica che culmina con la sagra del bollito.
FESTIVAL DELL'OLIO EXTRAVERGINE DEL MONFERRATO
La prima edizione della manifestazione dedicata all'olio extravergine di oliva del Monferrato si è tenuta nell'aprile 2025 con la proclamazione di Moncalvo Città dell'Olio. L'idea nasce dalla volontà di celebrare una rarità monferrina, frutto della passione e lungimiranza di alcuni produttori del territorio, che si sono impegnati a recuperare un prodotto praticamente scomparso. L'olio extravergine di oliva del Monferrato diventa quindi ambasciatore di una eccellenza del territorio, di grande pregio ed elevata qualità.
La città di Moncalvo diventa quindi espressione di una volontà comune di valorizzazione di una nuova cultura dell'olio in combinazione alla tradizione enogastronomica del Monferrato e fulcro di una rinnovato interesse turistico.

RASSEGNA DELLE CUCINE MONFERRINE

Le Pro Loco dei comuni del Monferrato si danno appuntamento nella piazza principale di Moncalvo proponendo i più antichi piatti della tradizione monferrina accompagnati dai più pregiati vini della zona alla presenza dei produttori e soci della Bottega del Vino. La rassegna, che giunge alla sua 40° edizione nel 2025, unisce stand enogastronomici ed intrattenimento circondati dalla suggestiva ambientazione moncalvese.
